Web Tv Comune di Napoli – L’esercitazione per il rischio vulcanico si chiude con un salvataggio in mare

Dettagli della notizia

Simulazione organizzata a Napoli dalla Protezione civile nazionale in collaborazione con la Regione Campania e i comuni della zona rossa dei Campi Flegrei

Data pubblicazione:

06 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La simulazione di un salvataggio in mare effettuato da diversi operatori specializzati ha concluso l’esercitazione per il rischio vulcanico “Campi Flegrei 2025”, organizzata a Napoli dalla Protezione civile nazionale in collaborazione con la Regione Campania e i comuni della zona rossa dei Campi Flegrei. Nell’esercitazione sono stati coinvolti circa 150 fra studenti e docenti dell’istituto Bernini-De Sanctis, che hanno simulato l’allontanamento assistito partendo da alcune aree di attesa, segnalate in città dagli appositi cartelli, in piazza Vittoria, piazza Sannazaro, piazza San Luigi. Un autobus riservato all’iniziativa ha poi condotto tutti i partecipanti alla Stazione marittima. L’area del porto di Napoli è infatti l’unica, secondo il piano della protezione civile, da cui potrebbero partire le navi per l’allontanamento della popolazione verso altre regioni d’Italia.
Durante tutta l’esercitazione è rimasto attivo il Centro Operativo Comunale, dove è stata anche ricevuta una delegazione governativa dell'Arabia Saudita in visita a Napoli.
L'esercitazione per il rischio vulcanico si chiude con un salvataggio in mare

Video

Ultimo aggiornamento: 07/11/2025, 11:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri