Ultimo aggiornamento: 17/11/2025, 20:33
Cambi di residenza
-
Servizio attivo
La residenza anagrafica è il luogo in cui un individuo dimora abitualmente e dove ha registrato la propria presenza all’anagrafe comunale. Ogni cittadino ha il diritto di scegliere dove fissare la propria residenza e modificarla quando cambia abitazione
A chi è rivolto
A tutti i cittadini italiani, comunitari o extracomunitari che siano già stati iscritti in un comune italiano, oppure cittadini italiani iscritti all’Anagrafe dei Residenti all’estero che intendono rimpatriare.
Non possono usufruire dei servizi di ANPR i cittadini stranieri o comunitari che non sono mai stati iscritti in anagrafe oppure gli italiani o stranieri che sono stati cancellati per irreperibilità.
Per queste casistiche è consigliabile rivolgersi direttamente allo sportello della Municipalità territorialmente competente.
Come fare
I cambi di residenza e domicilio all’interno del territorio del Comune di Napoli possono essere presentati attraverso i seguenti canali:
1. PEC: inviando all’indirizzo cambi.residenza@pec.comune.napoli.it il modello di dichiarazione di residenza e la documentazione da allegare;
2. Online: mediante i servizi di ANPR offerti dal Ministero dell’Interno, identificandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS all’indirizzo https://www.anagrafenazioACEDInale.interno.it/servizi-al-cittadino/ e selezionando il servizio di “Cambio di residenza”.
Ogni ulteriore informazione sulla procedura è disponibile all’indirizzo https://www.anagrafenazionale.interno.it/area-cittadino/cambio-di-residenza/, allegando sempre la documentazione necessaria;
3. Sportello territoriale: le istanze e la documentazione possono essere presentate presso gli uffici della Municipalità di destinazione del cambio di domicilio o residenza.
Si invitano i cittadini a verificare nelle pagine delle singole Municipalità gli orari e le modalità di apertura dei rispettivi uffici.
Cosa serve
Il cittadino che faccia richiesta di iscrizione/variazione anagrafica dovrà produrre la documentazione che segue:
• il modello di dichiarazione di residenza compilato e sottoscritto da tutti i componenti maggiorenni - Preleva il modello di dichiarazione di residenza;
• copia di un documento di riconoscimento in corso di validità di tutti i componenti maggiorenni;
• per i cittadini extracomunitari – Scarica qui l’elenco della documentazione da presentare;
• per cittadini comunitari - Scarica qui l’elenco della documentazione da presentare;
• fotocopia del titolo (contratto di fitto o di proprietà, comodato d'uso, ecc.) registrato;
• nel caso di trasferimento della residenza in un immobile di Edilizia Residenziale Pubblica, allegare copia del provvedimento di assegnazione o del verbale di consegna o del contratto di locazione dell'immobile oltre a copia dell’ultimo bollettino pagato del canone.
Altra documentazione
• Assenso a far parte del nucleo familiare - se del caso - Preleva modello A.
• Assenso proprietario residente - se del caso - Preleva modello B.
• Assenso proprietario non residente - se del caso - Preleva modello C.
• Assenso trasferimento minore - se del caso - Preleva modello D.
Si raccomanda di inserire un recapito telefonico.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
La legge prevede per tutti l’obbligo di registrare la residenza tramite una apposita dichiarazione presso l'ufficio anagrafe del comune in cui si stabilisce la dimora.
La dichiarazione deve essere presentata entro 20 giorni dall'avvenuto trasferimento dal cittadino maggiorenne che può richiederla anche per la propria famiglia.
L’ufficio anagrafe provvede alla variazione di residenza entro i due giorni lavorativi successivi alla presentazione della richiesta.
Gli effetti giuridici decorreranno dalla data della dichiarazione; da tale momento sarà possibile rilasciare certificati di residenza o altri certificati relativi a dati documentabili sino a quel momento.
L’ufficio anagrafe verifica, entro 45 giorni dalla data di presentazione della richiesta, i requisiti richiesti.
Costi
Accedi al servizio
RICHIEDI ONLINE TRAMITE IL SITO ANPRUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Ulteriori informazioni
Indirizzi e contatti delle Municipalità cittadine:
Municipalità 1 - Chiaia, Posillipo, S. Ferdinando
|
Sede
|
Telefoni
|
Email
|
|---|---|---|
|
Servizi Demografici Chiaia - S. Ferdinando - Posillipo
Via S. Caterina a Chiaia n. 76 |
Tel.: 081.7950500
|
Municipalità 2 - Avvocata, Montecalvario, Mercato, Pendino, Porto, S. Giuseppe
|
Sede
|
Telefoni
|
Email
|
|---|---|---|
|
Ufficio Cambi di Residenza - Piazza Dante n. 93
|
Tel.: 081.7950885 - 081.7950206
|
Municipalità 3 - Stella, S. Carlo all'Arena
|
Sede
|
Telefoni e fax
|
Email
|
|---|---|---|
|
Via Lieti a Capodimonte n. 97 – 80131 (Napoli)
|
Tel.: 081.7952461 (solo a seguito di prenotazione)
|
Municipalità 4 - S. Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona Industriale
|
Sede
|
Telefoni e fax
|
Email
|
|---|---|---|
|
La sede dell'Ufficio Anagrafe è unica.
È sita in Via Gianturco n. 99 - 80142 (Napoli) |
Dalle ore 11:00 alle ore 14:00, telefonare ai numeri:
081.7951907 - 081.7951908 - 081.7951911 |
Municipalità 5 - Arenella, Vomero
|
Sede
|
Telefoni e fax
|
Email
|
|---|---|---|
|
Vomero - Via Raffaele Morghen n. 84
|
Tel.: 081.7952712
|
Municipalità 6 - Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio
|
Sede
|
Telefoni e fax
|
Email
|
|---|---|---|
|
Ponticelli - Piazza De Iorio n. 22
|
Fax: 081.7951402
|
|
|
Barra - Corso Sirena n. 305
|
Fax: 081.7950404
|
|
|
San Giovanni a Teduccio - Via Atripaldi n. 64
|
Fax: 081.7951802
|
Municipalità 7 - Miano, Secondigliano, S. Pietro a Patierno
|
Sede
|
Telefoni
|
Email
|
|---|---|---|
|
Secondigliano - Piazzetta del Casale nn. 6/7 - 80144 (Napoli)
|
Municipalità 8 - Piscinola, Marianella, Chiaiano, Scampia
|
Sede
|
Telefoni e fax
|
Email
|
|---|---|---|
|
Scampia - Largo della Cittadinanza n. 15
|
Tel.: 081.7952112
Fax: 081.7952173 |
Municipalità 9 - Soccavo, Pianura
|
Sede
|
Telefoni e fax
|
Email
|
|---|---|---|
|
Uffici Anagrafici di Pianura - Via Parroco Simeoli n. 6
|
Tel.: 081.7951015
Fax: 081.7951004 |
|
|
Uffici Anagrafici di Soccavo - Piazza Giovanni XXIII n. 2
|
Tel.: 081.7952312
Fax: 081.7952302 |
Municipalità 10 - Bagnoli, Fuorigrotta
|
Sede
|
Telefoni e fax
|
Email
|
|---|---|---|
|
Servizi Demografici Fuorigrotta - Via Benedetto Cariteo n. 51
|
Tel.: 081.7950712 - 081.7950715 - 081.7950722.
Giorni di apertura al pubblico: dal lunedì al giovedì (dalle 8:30 alle 13:10) |
|
|
Servizi Demografici Bagnoli - Via Acate n. 65
|
Tel./Fax: 081.7950712 - 081.7950715 - 081.7950722.
Giorni di apertura al pubblico: dal lunedì al giovedì (dalle 8:30 alle 13:10) |
Copertura geografica
Tutta l'area del Comune di Napoli.
Allegati
Contenuti correlati
-
Documenti
-
Notizie
- Avviso Pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per la realizzazione di eventi natalizi in collaborazione con la Municipalità 5 del Comune di Napoli nell’ambito della rassegna "Natale in Quinta 2025"
- Mancato rispetto delle regole sul conferimento dei rifiuti, nella III Municipalità accertate 59 infrazioni in un mese
- Cinque nuovi appartamenti consegnati nel Condominio Sociale di San Nicola a Nilo
- Cerimonia di accensione delle luminarie natalizie: domenica 16 novembre alle 18:00 in Piazza Municipio
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico per la concessione temporanea di occupazione suolo per n. 30 posteggi in occasione della manifestazione di “Natale 2025”, sul territorio della Municipalità 1 per il periodo dal 5 dicembre 2025 all'11 gennaio 2026
- Approvazione degli Avvisi Pubblici in occasione delle manifestazioni fieristiche di Natale 2025 nella Municipalità 5
- Avviso Pubblico per l'acquisizione delle candidature per la concessione temporanea a titolo oneroso fino al 30 giugno 2026 dell'Impianto Sportivo "Villagiochiamo-Senise" presso il Plesso scolastico "Senise" dell'I.C. Statale "Moricino-Borsellino"
- Avviso Pubblico finalizzato all'acquisizione di manifestazione di interesse per la realizzazione di eventi sociali, culturali e ricreativi nell'ambito della rassegna “MERRY CHRISTM4S 2025”
- Avviso Pubblico per l’assegnazione – sulla base della formazione di graduatorie – di complessivi n. 20 posteggi, mediante il rilascio di concessioni temporanee di occupazione di suolo, ai sensi del vigente Regolamento COSAP, in occasione della manifestazione “Halloween 2025”, sul territorio della Municipalità 1, per il periodo dal 24 ottobre al 16 novembre 2025
- Bando pubblico per la concessione temporanea di n. 59 posteggi, nell'ambito della manifestazione “Uanema – Festa degli altri vivi 2025” che si svolgerà sul territorio della Municipalità 2, dal 24/10/2025 al 10/11/2025