Iscrizione al Registro degli Assistenti Familiari (Badanti – Babysitter)

  • Servizio attivo

Il Registro Assistenti Familiari (Badanti - Baby-sitter) è un fascicolo digitale che raccoglie i dati di tutti coloro che, in possesso di adeguati requisiti, intendono proporsi alle famiglie per l'attività di cura e assistenza.

A chi è rivolto

Possono presentare domanda tutti i cittadini, italiani e stranieri, in possesso dei seguenti requisiti:

Requisiti generali:

  • compimento del diciottesimo anno di età
  • residenza da almeno 6 mesi presso il Comune di Napoli
  • assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso
  • certificato rilasciato da un medico del SSN attestante l'idoneità allo svolgimento della mansione

Per i cittadini stranieri, inoltre, sono richiesti i seguenti requisiti e/o attestazioni:

  • titolo di soggiorno valido ai fini dell'assunzione per lavoro subordinato per i cittadini extracomunitari
  • dichiarazione con cui attestare un livello di conoscenza della lingua italiana (almeno livello A2), adeguato alle mansioni da svolgere in qualità di Assistente Familiare.

Requisiti specifici
in caso di assistenza agli adulti

     essere in possesso, alternativamente, di uno tra i seguenti requisiti:

  1. titolo di formazione in campo assistenziale o socio sanitario conseguito in Stato membro dell'Unione Europea (se in lingua straniera, allegare anche fotocopia della traduzione asseverata da un'autorità italiana)
  2. attestati afferenti a percorsi di formazione in ambito assistenziale o sociosanitario rilasciati da Enti di formazione riconosciuti a livello regionale e/o nazionale
  3. attestato di competenza con valenza di qualifica di Operatore per l'assistenza familiare e/o Osa, OSS o qualifiche superiori o equipollenti
  4. aver svolto un'attività lavorativa in Italia come Assistente Familiare di almeno 12 mesi nell'arco di due anni, attestata dalla seguente documentazione:
    • fotocopia del contratto di lavoro
    • fotocopia dei versamenti dei contributi di legge
    • lettera del datore (o dei datori) di lavoro sulle mansioni svolte, che descriva le conoscenze acquisite.

L'iscrizione non dà diritto ad alcun incarico da parte dell'aspirante candidato.Tutti i requisiti dovranno, a pena di esclusione, essere posseduti al momento della presentazione della domanda.

Come fare

I Candidati dovranno presentare la propria domanda di partecipazione, esclusivamente in via telematica, mediante questo portale procedendo con i seguenti step:

  • STEP 1: Accedere con SPIDCIE o CNS
  • STEP 2: Effettuare la registrazione nel sistema inserendo le generalità richieste
  • STEP 3: Procedere alla compilazione e all'inoltro della domanda

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere almeno uno tra i seguenti metodi:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale)
  • CIE (Carta di Identità Elettronica)
  • CNS (Carta Nazione dei Servizi).

Alla domanda, andranno allegati i seguenti documenti:

  • Certificato rilasciato da un medico del SSN attestante l'idoneità allo svolgimento della mansione
  • Titolo di soggiorno in corso di validità (solo per i cittadini extracomunitari)
  • Attestazione circa il livello di conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri)
  • Attestati comprovanti almeno uno dei requisiti specifici di cui al paragrafo precedente

Cosa si ottiene

Iscrizione al registro degli assistenti familiari.

Tempi e scadenze

I soggetti interessati potranno presentare la domanda di iscrizione a partire da mercoledì 25 giugno 2025 alle ore 10:00 

Costi

Non sono previsti costi a carico del cittadino.

Accedi al servizio

Richiedi online

Uffici che erogano il servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Area Giovani e Lavoro

Piazza Dante 79, 80135
Argomenti:

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Ultimo aggiornamento: 08/10/2025, 12:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri