Ultimo aggiornamento: 08/10/2025, 12:28
Iscrizione al Registro degli Assistenti Familiari (Badanti – Babysitter)
-
Servizio attivo
Il Registro Assistenti Familiari (Badanti - Baby-sitter) è un fascicolo digitale che raccoglie i dati di tutti coloro che, in possesso di adeguati requisiti, intendono proporsi alle famiglie per l'attività di cura e assistenza.
A chi è rivolto
Possono presentare domanda tutti i cittadini, italiani e stranieri, in possesso dei seguenti requisiti:
Requisiti generali:
- compimento del diciottesimo anno di età
- residenza da almeno 6 mesi presso il Comune di Napoli
- assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso
- certificato rilasciato da un medico del SSN attestante l'idoneità allo svolgimento della mansione
Per i cittadini stranieri, inoltre, sono richiesti i seguenti requisiti e/o attestazioni:
- titolo di soggiorno valido ai fini dell'assunzione per lavoro subordinato per i cittadini extracomunitari
- dichiarazione con cui attestare un livello di conoscenza della lingua italiana (almeno livello A2), adeguato alle mansioni da svolgere in qualità di Assistente Familiare.
Requisiti specifici
in caso di assistenza agli adulti
- essere in possesso, alternativamente, di uno tra i seguenti requisiti:
- titolo di formazione in campo assistenziale o socio sanitario conseguito in Stato membro dell'Unione Europea (se in lingua straniera, allegare anche fotocopia della traduzione asseverata da un'autorità italiana)
- attestati afferenti a percorsi di formazione in ambito assistenziale o sociosanitario rilasciati da Enti di formazione riconosciuti a livello regionale e/o nazionale
- attestato di competenza con valenza di qualifica di Operatore per l'assistenza familiare e/o Osa, OSS o qualifiche superiori o equipollenti
- aver svolto un'attività lavorativa in Italia come Assistente Familiare di almeno 12 mesi nell'arco di due anni, attestata dalla seguente documentazione:
- fotocopia del contratto di lavoro
- fotocopia dei versamenti dei contributi di legge
- lettera del datore (o dei datori) di lavoro sulle mansioni svolte, che descriva le conoscenze acquisite.
L'iscrizione non dà diritto ad alcun incarico da parte dell'aspirante candidato.Tutti i requisiti dovranno, a pena di esclusione, essere posseduti al momento della presentazione della domanda.
Come fare
I Candidati dovranno presentare la propria domanda di partecipazione, esclusivamente in via telematica, mediante questo portale procedendo con i seguenti step:
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere almeno uno tra i seguenti metodi:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale)
- CIE (Carta di Identità Elettronica)
- CNS (Carta Nazione dei Servizi).
Alla domanda, andranno allegati i seguenti documenti:
- Certificato rilasciato da un medico del SSN attestante l'idoneità allo svolgimento della mansione
- Titolo di soggiorno in corso di validità (solo per i cittadini extracomunitari)
- Attestazione circa il livello di conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri)
- Attestati comprovanti almeno uno dei requisiti specifici di cui al paragrafo precedente
Cosa si ottiene
Iscrizione al registro degli assistenti familiari.
Tempi e scadenze
I soggetti interessati potranno presentare la domanda di iscrizione a partire da mercoledì 25 giugno 2025 alle ore 10:00
Costi
Non sono previsti costi a carico del cittadino.
Accedi al servizio
Richiedi onlineUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Servizi
-
Notizie
- Vertenza Telecontact: il Comune di Napoli al fianco dei lavoratori
- Dal 7 al 9 novembre, il mondo delle arti manuali protagonista alla Mostra d’Oltremare di Napoli
- Avviso pubblico per il rinnovo del Comitato di Sorveglianza di ABC Napoli
- Al via la sesta edizione di VulcanicaMente – Dal Talento all’Impresa®: pubblicato l’Avviso Pubblico per la selezione di idee innovative
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico "VulcanicaMente: dal talento all’impresa® 6" per la selezione di idee d'impresa da inserire in percorsi di incubazione, con l’assegnazione di premi e contributi in denaro
- Elenco delle sedi delle sezioni elettorali prive di barriere architettoniche
- Trasporto passeggeri: la Polizia Locale scopre quattro abusivi
- Lavoro: l’impegno del Comune di Napoli per l’avvio dei tirocini per i disoccupati di lunga durata di Napoli
- Avviso Pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per la realizzazione del servizio di progettazione, organizzazione e realizzazione di un laboratorio di produzione di Audio Book e contestuale realizzazione dell’evento finale nell’Ambito del Progetto “Juke Book: diamo voce ai libri!”
- Avviso Pubblico per il conferimento del Premio/Borsa di studio “Napoli CENTO E LODE – Edizione 2025” per giovani studenti napoletani meritevoli che hanno ottenuto, al termine dell’anno scolastico 2024/2025, il diploma con la votazione di 100 e lode presso Scuole Pubbliche Secondarie di II Grado ubicate nel territorio del Comune di Napoli
-
Articoli tematici
- Digital Twin Farm: un percorso gratuito per diventare VR Developer
- Avviso Pubblico per la presentazione delle domande d’iscrizione al Registro degli Assistenti Familiari (Badanti – Baby-Sitter) del Comune di Napoli in attuazione della Deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 29/04/2024
- Avviso pubblico finalizzato all’acquisizione di manifestazione di interesse per richiedere l'assegnazione di buoni/voucher per servizio centri estivi. Misure di conciliazione famiglia-lavoro PR Campania FSE+ 2021/2027 Priorità 1 Occupazione, Obiettivo Specifico ESO 4.3 Azione 1.c.2.
- Mappa delle fontanelle della città di Napoli
-
Vedi altre -4