Procedure in materia di impianti termici

  • Servizio attivo

Trasmissione dei rapporti di controllo di efficienza energetica (RCEE) e pagamento del Contributo Impianti Termici (CIT) nel rispetto della normativa di settore.

A chi è rivolto

Installatori e manutentori di impianti termici.

Descrizione

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 389 del 13 agosto 2019 l'Amministrazione Comunale di Napoli ha approvato le attività tecnico-amministrative finalizzate all'attuazione della Legge Regionale n. 39 del 20 novembre 2018 in materia di impianti termici.

Le attività che sono state previste intendono promuovere il corretto funzionamento degli impianti termici cittadini, sia per il riscaldamento che il raffrescamento, conformemente a quanto previsto dalla normativa vigente.

Per garantire maggiore sicurezza negli edifici, risparmio energetico ed economico, e per evitare rischi inutili e migliorare l'ambiente della nostra città, gli impianti sono soggetti a:

  • operazioni di controllo e manutenzione - secondo quanto disposto dall'art. 7 del D.P.R. 74/2013 e dall'art. 8 della L.R. 39/2018;
  • controllo di efficienza energetica, nei casi degli impianti di climatizzazione invernale di potenza termica utile nominale maggiore di 10 kW e degli impianti di climatizzazione estiva di potenza termica utile nominale maggiore di 12 kW, secondo quanto disposto dall'art. 8 del D.P.R. 74/2013 e dall'art. 9 della L.R. 39/2018.

Il controllo di efficienza energetica, complementare e non sostitutivo delle operazioni di controllo e manutenzione degli impianti, prevede la compilazione e la trasmissione al Comune del Rapporto di controllo di efficienza energetica, così come approvato dal decreto del Ministero per lo Sviluppo Economico del 10 febbraio 2014.

Per la validità della trasmissione è necessario aver provveduto al versamento del Contributo Impianti Termici (CIT) Tutte le suddette attività di controllo e manutenzione sono a carico del responsabile dell'impianto.

Per maggiori informazioni: www.comune.napoli.it/impiantitermici.

Come fare

Per poter procedere alla trasmissione dei rapporti di controllo di efficienza energetica (RCEE) ed effettuare il pagamento del Contributo Impianti Termici (CIT) è stata istituita la piattaforma Catasto Unico degli Impianti Termici (CUIT) raggiungibile al link https://napoli.cuit.it/.

L’iscrizione alla piattaforma determina, previa validazione da parte della AXA s.r.l., l’iscrizione al Registro Comunale dei Manutentori e il rilascio delle credenziali di accesso.

Cosa serve

Per iscriversi è necessario collegarsi al Catasto Unico Impianti Termici (CUIT) al seguente link:

https://napoli.cuit.it/

(utilizzando preferibilmente il browser Chrome)

  • L’iscrizione alla piattaforma CUIT è condizionata al possesso di determinati requisiti professionali e, a seconda della tipologia di impianti gestiti, eventuali certificati di taratura degli strumenti analizzatori utilizzati

Cosa si ottiene

Abilitazione per installatori e manutentori operanti sul territorio del Comune di Napoli alla trasmissione dei Rapporti di Controllo di Efficienza Energetica (RCEE) e al pagamento del Contributo Impianti Termici (CIT) per gli impianti nel territorio comunale.

A trasmissione avvenuta, il manutentore può scaricare il RCEE con data e ora del caricamento e codice CIT del pagamento effettuato.
Il cittadino riceve una mail di conferma dell'avvenuta trasmissione del RCEE del proprio impianto, se il manutentore ha inserito il suo indirizzo email durante la registrazione dell'impianto.

Tempi e scadenze

Al termine delle operazioni di controllo, l'operatore che effettua il controllo provvede a redigere e sottoscrivere uno specifico Rapporto di controllo di efficienza energetica (RCEE), da redigersi secondo i modelli approvati con D.M. 10 febbraio 2014.

Una copia del RCEE è rilasciata al responsabile dell'impianto, che lo conserva e lo allega al libretto.

Entro 60 giorni dalla data di effettuazione del controllo il manutentore è tenuto a trasmettere all'amministrazione comunale la seconda copia del RCEE, accompagnata dal pagamento del Contributo Impianti Termici (CIT) e, se pertinente, da una copia dei risultati dell'analisi di combustione (strisciata dei fumi) ai sensi della norma UNI 10389:2019-1.

Costi

E’ previsto il pagamento del Contributo Impianti Termici (CIT), come espressamente previsto dalla normativa.

Il contributo si differenzia in base alla tipologia, potenza e alimentazione dell'impianto nonché alla cadenza periodica dei controlli.
Per le indicazioni puntuali su importi e periodicità si rimanda al link: https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/39176

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Area Giovani e Lavoro

Piazza Dante 79, 80135
Argomenti:

Vincoli

Possesso dei titoli per l’esercizio delle attività dei manutentori/installatori

Copertura geografica

Territorio del Comune di Napoli.

Ultimo aggiornamento: 16/10/2025, 00:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri