Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 389 del 13 agosto 2019 l'Amministrazione Comunale di Napoli ha approvato le attività tecnico-amministrative finalizzate all'attuazione della Legge Regionale n. 39 del 20 novembre 2018 in materia di impianti termici.
Le attività che sono state previste intendono promuovere il corretto funzionamento degli impianti termici cittadini, sia per il riscaldamento che il raffrescamento, conformemente a quanto previsto dalla normativa vigente.
Per garantire maggiore sicurezza negli edifici, risparmio energetico ed economico, e per evitare rischi inutili e migliorare l'ambiente della nostra città, gli impianti sono soggetti a:
- operazioni di controllo e manutenzione - secondo quanto disposto dall'art. 7 del D.P.R. 74/2013 e dall'art. 8 della L.R. 39/2018;
- controllo di efficienza energetica, nei casi degli impianti di climatizzazione invernale di potenza termica utile nominale maggiore di 10 kW e degli impianti di climatizzazione estiva di potenza termica utile nominale maggiore di 12 kW, secondo quanto disposto dall'art. 8 del D.P.R. 74/2013 e dall'art. 9 della L.R. 39/2018.
Il controllo di efficienza energetica, complementare e non sostitutivo delle operazioni di controllo e manutenzione degli impianti, prevede la compilazione e la trasmissione al Comune del Rapporto di controllo di efficienza energetica, così come approvato dal decreto del Ministero per lo Sviluppo Economico del 10 febbraio 2014.
Per la validità della trasmissione è necessario aver provveduto al versamento del Contributo Impianti Termici (CIT) Tutte le suddette attività di controllo e manutenzione sono a carico del responsabile dell'impianto.
Per maggiori informazioni: www.comune.napoli.it/impiantitermici.