Tirocini di inclusione sociale

  • Servizio attivo

Tirocini finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione con l’obiettivo di favorire la formazione professionale e l’inserimento/reinserimento di persone in condizione di fragilità sociale.

A chi è rivolto

I candidati dovranno, indicare nella domanda di partecipazione il possesso dei seguenti requisiti:

  • età compresa tra i 16 e i 59 anni. In caso di minori di essere in regola con l’obbligo di istruzione
  • residenza nel Comune di Napoli
  • essere beneficiario o far parte di un nucleo familiare beneficiario della misura dell’Assegno di inclusione sociale (ADI) e non essere attivabile al lavoro (nota MLPS n.16631 del 03 ottobre 2024)
    o, in alternativa
    di essere soggetto preso in carico o facente parte di un nucleo familiare preso in carico dai Servizi sociali e o sanitari del Comune di Napoli ed essere in possesso di attestazione ISEE non superiore ad euro 9.360,00;
  • essere disoccupato/inoccupato
  • essere cittadino comunitario o, se extra-comunitario, in regola con il permesso di soggiorno

Tutti i requisiti dovranno, a pena di esclusione, essere posseduti al momento della presentazione della domanda.

Come fare

I Candidati dovranno presentare la propria domanda di partecipazione, esclusivamente in via telematica, mediante questo portale procedendo con i seguenti step:

  • STEP 1: Accedere con SPIDCIE o CNS
  • STEP 2: Effettuare la registrazione nel sistema inserendo le generalità richieste
  • STEP 3: Procedere alla compilazione e all'inoltro della domanda

Ciascun candidato potrà presentare domanda per, al massimo, un singolo settore di attività.

Per maggiori informazioni consultare la piattaforma https://tirociniinclusionesociale.comune.napoli.it

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazione dei Servizi).

Alla domanda, andranno allegati i seguenti documenti:

  • ISEE in corso di validità
  • Permesso di soggiorno in caso di cittadino extra-comunitario

Cosa si ottiene

I tirocini avranno una durata di 12 mesi e avranno luogo nell’ambito del perimetro territoriale di competenza della Città Metropolitana di Napoli per favorire le condizioni di prossimità del servizio. Al tirocinante sarà corrisposta un’indennità per la partecipazione pari ad euro 600,00 mensili, al lordo
di eventuali tasse e imposte qualora dovute per legge, da corrispondersi ai tirocinanti - in relazione alle attività prestate - direttamente  dall’Amministrazione Comunale.

Tempi e scadenze

Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 9 maggio 2025 ed accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Costi

Non è previsto nessun costo a carico del cittadino.

Accedi al servizio

Richiedi online

Uffici che erogano il servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Area Giovani e Lavoro

Piazza Dante 79, 80135
Argomenti:

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Ultimo aggiornamento: 08/10/2025, 12:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri