Ultimo aggiornamento: 08/10/2025, 12:19
Tirocini di inclusione sociale
-
Servizio attivo
Tirocini finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione con l’obiettivo di favorire la formazione professionale e l’inserimento/reinserimento di persone in condizione di fragilità sociale.
A chi è rivolto
I candidati dovranno, indicare nella domanda di partecipazione il possesso dei seguenti requisiti:
- età compresa tra i 16 e i 59 anni. In caso di minori di essere in regola con l’obbligo di istruzione
- residenza nel Comune di Napoli
- essere beneficiario o far parte di un nucleo familiare beneficiario della misura dell’Assegno di inclusione sociale (ADI) e non essere attivabile al lavoro (nota MLPS n.16631 del 03 ottobre 2024)
o, in alternativa
di essere soggetto preso in carico o facente parte di un nucleo familiare preso in carico dai Servizi sociali e o sanitari del Comune di Napoli ed essere in possesso di attestazione ISEE non superiore ad euro 9.360,00; - essere disoccupato/inoccupato
- essere cittadino comunitario o, se extra-comunitario, in regola con il permesso di soggiorno
Tutti i requisiti dovranno, a pena di esclusione, essere posseduti al momento della presentazione della domanda.
Come fare
I Candidati dovranno presentare la propria domanda di partecipazione, esclusivamente in via telematica, mediante questo portale procedendo con i seguenti step:
- STEP 1: Accedere con SPID, CIE o CNS
- STEP 2: Effettuare la registrazione nel sistema inserendo le generalità richieste
- STEP 3: Procedere alla compilazione e all'inoltro della domanda
Ciascun candidato potrà presentare domanda per, al massimo, un singolo settore di attività.
Per maggiori informazioni consultare la piattaforma https://tirociniinclusionesociale.comune.napoli.it
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazione dei Servizi).
Alla domanda, andranno allegati i seguenti documenti:
- ISEE in corso di validità
- Permesso di soggiorno in caso di cittadino extra-comunitario
Cosa si ottiene
I tirocini avranno una durata di 12 mesi e avranno luogo nell’ambito del perimetro territoriale di competenza della Città Metropolitana di Napoli per favorire le condizioni di prossimità del servizio. Al tirocinante sarà corrisposta un’indennità per la partecipazione pari ad euro 600,00 mensili, al lordo
di eventuali tasse e imposte qualora dovute per legge, da corrispondersi ai tirocinanti - in relazione alle attività prestate - direttamente dall’Amministrazione Comunale.
Tempi e scadenze
Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 9 maggio 2025 ed accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Costi
Non è previsto nessun costo a carico del cittadino.
Accedi al servizio
Richiedi onlineUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Notizie
- Vertenza Telecontact: il Comune di Napoli al fianco dei lavoratori
- Dal 7 al 9 novembre, il mondo delle arti manuali protagonista alla Mostra d’Oltremare di Napoli
- Avviso pubblico per il rinnovo del Comitato di Sorveglianza di ABC Napoli
- Al via la sesta edizione di VulcanicaMente – Dal Talento all’Impresa®: pubblicato l’Avviso Pubblico per la selezione di idee innovative
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico "VulcanicaMente: dal talento all’impresa® 6" per la selezione di idee d'impresa da inserire in percorsi di incubazione, con l’assegnazione di premi e contributi in denaro
- Trasporto passeggeri: la Polizia Locale scopre quattro abusivi
- Lavoro: l’impegno del Comune di Napoli per l’avvio dei tirocini per i disoccupati di lunga durata di Napoli
- Avviso Pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per la realizzazione del servizio di progettazione, organizzazione e realizzazione di un laboratorio di produzione di Audio Book e contestuale realizzazione dell’evento finale nell’Ambito del Progetto “Juke Book: diamo voce ai libri!”
- Avviso Pubblico per il conferimento del Premio/Borsa di studio “Napoli CENTO E LODE – Edizione 2025” per giovani studenti napoletani meritevoli che hanno ottenuto, al termine dell’anno scolastico 2024/2025, il diploma con la votazione di 100 e lode presso Scuole Pubbliche Secondarie di II Grado ubicate nel territorio del Comune di Napoli
- Avviso Pubblico per la costituzione di un elenco di Enti prestatori di servizi residenziali per donne vittime di violenza - Case di Accoglienza per Donne Maltrattate
-
Articoli tematici
- Digital Twin Farm: un percorso gratuito per diventare VR Developer
- Avviso Pubblico per la presentazione delle domande d’iscrizione al Registro degli Assistenti Familiari (Badanti – Baby-Sitter) del Comune di Napoli in attuazione della Deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 29/04/2024
- Avviso pubblico finalizzato all’acquisizione di manifestazione di interesse per richiedere l'assegnazione di buoni/voucher per servizio centri estivi. Misure di conciliazione famiglia-lavoro PR Campania FSE+ 2021/2027 Priorità 1 Occupazione, Obiettivo Specifico ESO 4.3 Azione 1.c.2.
- Mappa delle fontanelle della città di Napoli
-
Vedi altre -4