Cos'è
Da giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre torna per la IV edizione “Uànema: Festa degli altri vivi”, rassegna promossa e finanziata dal Comune di Napoli che invita i partecipanti a scoprire la relazione tra la città di Napoli e l’aldilà, tra mostri di pietra, “capuzzelle” adottate, anime “pezzentelle” e terre sante sotterranee, storie di sogni e di fede, di miracoli e dispetti, di traffici e malintesi tra due mondi che non sono poi così lontani. Ogni appuntamento della rassegna sarà un’occasione per riflettere sulla morte, dialogare con i morti e ridere con loro. Perché nella millenaria tradizione necrologica napoletana sono proprio gli “altri vivi” a farci comprendere la vita e il suo (non)senso.
Un iper-Halloween napoletano, liberatorio e grottesco, filosofico e dissacrante, in cui i fantasmi non fanno (solo) paura ma ci ricordano che il confine tra la vita e la morte è così sottile che a volte può dissolversi e scomparire e che, quindi, non ha davvero nessun senso prendere le cose di questo mondo troppo sul serio.
Il programma completo della quarta edizione di Uànema sarà reso disponibile il prossimo venerdì 24 ottobre. Non mancate!