Scuola dell’infanzia C. De Luna Folliero

Scuola dell’infanzia per bambini da 3 a 6 anni con sezione primavera per bambini dai 24 ai 36 mesi

Descrizione

Laboratori

Per l'anno scolastico in corso è prevista la realizzazione di tre laboratori, per consentire al bambino di vivere la scuola come comunità che cresce per lui e con lui, di cui è il protagonista privilegiato e il cui contributo ne favorisce lo sviluppo.

Il "LABORATORIO DI CANTO" ha lo scopo di favorire nei bambini lo sviluppo di sentimenti di appartenenza ad un gruppo per crescere insieme, nel rispetto delle reciproche differenze. Parteciperanno a questo laboratorio i bambini di 5 anni. E' previsto uno o più incontri settimanali. I bambini si cimenteranno anche in canti in dialetto napoletano e canti in inglese. All'esecuzione d'insieme seguirà, in un secondo momento, la pratica strumentale.

Il "LABORATORIO DI DRAMMATIZZAZIONE" ha lo scopo di rendere il bambino capace di utilizzare i linguaggi verbali e mimico-gestuali per comunicare il proprio vissuto e relazionarsi con l'altro. E' fondamentale, per dare la possibilità ai bambini di conoscere meglio se stessi e gli altri, assumere responsabilità individuali, abituarsi all'improvvisazione. Si partirà dall'ascolto di storie per arrivare poi alla personale drammatizzazione. Parteciperanno a questo laboratorio i bambini di 4 anni.

Il "LABORATORIO DI PSICOMOTRICITA" ha l'intento di favorire nel bambino lo sviluppo di una positiva immagine di sé, che lo renda sicuro nel rapporto con i coetanei e gli adulti, sviluppando una corretta motricità dei vari segmenti del corpo. Parteciperanno a questo laboratorio i bambini di tre anni.

Progetti

In riferimento ai progetti: AUTUNNO, NATALE, CARNEVALE, il Collegio dei Docenti ha stabilito che le sezioni si uniranno in base allo spazio disponibile e all'età dei bambini.

Per l'Autunno si è realizzata una vera e propria "Festa dell'autunno", dove i bambini hanno allestito il salone con tutti i frutti tipici di questa stagione e con una mostra di disegni. Il tutto, ovviamente, sarà accompagnato da canti e poesie. Ogni bambino ha così sperimentato e compreso i sapori, gli odori e i colori dell'autunno.

La festività natalizia è un momento particolarmente significativo per la comunità scolastica. Consapevole di ciò, la nostra scuola ha inteso favorire momenti di riflessione sul significato storico, culturale e religioso della ricorrenza ed ha organizzato come fase conclusiva, uno spettacolo di canti e recite. Nei giorni antecedenti il Natale, i bambini si sono divertiti ad allestire le loro sezioni e lo spazio comune. Inoltre hanno ascoltato storie e canti relativi all'argomento.

Il Carnevale è per i bambini una festa particolarmente entusiasmante...travestirsi, cantare, ballare, mangiare chiacchiere è per i bimbi un grande divertimento! Consapevole di ciò, la nostra scuola ha organizzato una grande festa che ha visto coinvolti tutti i bambini. I "grandi" sono stati protagonisti di "scenette" e poi tutti insieme hanno sfilato, cantato e ballato.

Per il progetto di fine anno, il Collegio si riserva di decidere in un secondo momento le attività da programmare, in base agli obiettivi raggiunti.

Graduatorie dei bambini iscritti

Recettività Sezione Primavera n. 18 Bambini:

Modalità di accesso

Si accede dalla strada principale attraverso cancello pedonale e carrabile. La sezione primavera è ubicata al piano ammezzato che si raggiunge attraverso una rampa di scale.

Indirizzo

Via M. Guadagno, 130 , 80137

San Carlo all’Arena

Municipalità 3

Orario per il pubblico

  • 8.00 - 13.00 per i bambini non refezionanti
  • 8.00 - 16.00 per i bambini refezionanti

Ulteriori informazioni

Codice MIUR: NA1A40100P

Allegati

Ultimo aggiornamento: 17/09/2025, 11:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni (da 1 a 5 stelle)

Seleziona il numero di stelle per valutare la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri